Vertex ha più che raddoppiato le dimensioni del sito di ricerca di San Diego che ha messo a punto i suoi principali farmaci per la fibrosi cistica. Il nuovo impianto copre 170.000 metri quadrati L’azienda ha assegnato il 70% della nuova struttura alla ricerca. Altri 4.000 metri quadrati di spazio ospiteranno un incubatore destinato alla collaborazione con altre biotech del territorio californiano. Il sito di San Diego è focalizzato sulla fibrosi cistica da quando Vertex ne ha acquisito il controllo con l’acquisto da 592 milioni di dollari di Aurora Biosciences. Il lavoro svolto nell’impianto ha portato all’approvazione del rivoluzionario farmaco contro la fibrosi cistica, Kalydeco, e dei suoi successori, Orkambi e Symdeko.”I nostri ricercatori a San Diego hanno trascorso gli ultimi 20 anni facendo ciò che una volta era ritenuto impossibile, ossia sviluppando i primi farmaci che trattano la causa sottostante della fibrosi cistica”, ha detto il CSO di Vertex, David Altshuler. “Questa squadra è parte fondamentale del nostro sforzo di ricerca globale e il nuovo sito ci consentirà di continuare a investire per scoprire un numero maggiore di farmaci efficaci destinati a persone con gravi malattie”.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...